"Casa delle Camelie"  è un alloggio per anziani  che ha creato ambienti caldi e familiari per accogliere i suoi ospiti e farli sentire speciali in un ambiente nuovo e ricco di attenzioni.
 I nostri alloggi si trovano a San Giovanni La Punta in via Sottotenente Grasso 2, angolo Etnea 27, si trovano in una zona viva e popolosa, facilmente raggiungibile con linee pubbliche, sobriamente arredati per rendere il soggiorno comodo e offrire ai nostri ospiti tutti i tipi di comfort.
L'arredamento, è stato pensato per coccolare e offrire comodità, spazi ampi permettono momenti di socializzazione, ma anche momenti di tranquillità e di relax individuale.
Nella struttura è sempre presente personale qualificato che offre assistenza costante notturna e diurna
Siamo professionisti dell'assistenza, con esperienza trentennale nella conduzione di alloggi per anziani. 
Gestiamo i nostri alloggi, nel rispetto delle norme in vigore, delle esigenze dei nostri ospiti e dei loro familiari, mantenendo standard assistenziali quanto più alti possibile e per far ciò ci avvaliamo del supporto di specialisti delle varie branche della medicina, di infermieri professionali, di assistenti sociali e animatori, il tutto per fornire assistenza qualificata mirata al benessere psicofisico dei nostri ospiti.
Assistere un anziano non è semplice, anzi .....

  Un figlio che si trova nella necessità di assistere un genitore in età avanzata ed inabile deve mettere in conto un’infinità di variabili che, spesso, cambieranno in modo radicale la sua vita e quella della propria famiglia.
  Qualora ci si dovesse trovare in questa necessità è bene avere a disposizione una camera indipendente, e nel caso di non autosufficienza, predisporre un letto con s​barre e materasso antidecubito, una sedia a rotelle e tutto il necessario per l’igiene personale.

Solitamente le ASP ci aiutano in questo senso e presentando idonea documentazione, forniranno il letto il materasso, pannoloni, disinfettanti e medicine di prima necessità, a secondo della patologia.
  Incominciata la convivenza ma, nonostante tutto l'amore che si ha verso il nostro assistito, inizieranno anche i veri problemi, bisognerà riunire i familiari e parlare chiaro spiegando loro che non si tratta di un onere fastidioso ma di un gesto d’amore a cui tutti, anche se in misura diversa, dovranno partecipare.
  Occorre che una persona sia sempre presente in casa per non lasciare mai solo nostro anziano, rispettare scrupolosamente gli orari delle somministrazioni dei medicinali, bisogna che a turno gli si faccia compagnia e si chiacchieri con lui senza mostrare insofferenza
.
Chiaramente la parte più gravosa spetta ai figli, bisogna occuparsi del genitore come di un neonato, provvedere alla sua igiene fisica, ai bisogni fisiologici, alla preparazione e somministrazione dei pasti cercando di far coincidere il tutto con la propria routine familiare, qualora ve ne sia necessità si dovrà anche assumere un infermiere, che svolga alcune mansioni, come la pulizia delle piaghe, se e quando si presenteranno, o la cura del catetere se ve n’è necessità, inoltre è bene avere un parrucchiere di fiducia che venga a domicilio per tenere in ordine i capelli e barba, è importante che la persona costretta a letto sia sempre in ordine e pulita e che non si senta di peso più di quanto possa esserlo realmente.    
 Sarebbe falso ed ipocrita affermare che un soggetto inabile in casa non crea nessun problema e nessuno può giudicare lo stress che ciò provoca se non lo ha vissuto in prima persona.
  Spesso la notte non si dorme, diventa difficoltoso andare in vacanza, a volte bisogna delegare altri per fare anche semplici commissioni e a meno di non avere una persona di fiducia che possa sostituirci, saremo costretti a portare notevoli variazioni al nostro normale modo di vivere, insomma la routine familiare è costretta a riassettarsi su nuovi equilibri, ma, ricordiamoci l'amore che i nostri genitori hanno avuto nell'accudirci.
  Se tutto ciò ci preoccupa o se in qualche modo non riusciamo a farlo, allora la scelta migliore è quella di affidare ad altri l'assistenza del proprio caro .